Vivi un viaggio unico alla scoperta del Giappone, partendo dalla vibrante Osaka, famosa per la sua atmosfera vivace, il Castello di Osaka e la deliziosa cucina locale, come il takoyaki e l’okonomiyaki. Proseguiremo verso Nara, dove incontrerai i dolcissimi cervi nel Parco di Nara e potrai ammirare il magnifico Buddha Gigante del Tempio Todai-ji. Da lì, ci sposteremo a Kyoto, la capitale della tradizione giapponese. Passeggerai tra i vicoli storici del quartiere Gion, visiterai i maestosi templi come il Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro) e ti immergerai nell’atmosfera zen di questa meravigliosa città. Concluderemo il nostro viaggio a Tokyo, la metropoli dove modernità e tradizione si fondono perfettamente. Scoprirai i quartieri più famosi, come Shibuya e Akihabara, e visiterai luoghi iconici come il Tempio Senso-ji ad Asakusa. Un viaggio di 10 giorni per immergerti nel cuore della cultura, della storia e della modernità del Giappone, regalandoti ricordi indimenticabili.
Incluso / Escluso
- Biglietti aereo A/R con bagaglio da stiva da 23Kg e bagaglio a mano;
- Hotel 3* a Tokyo, Kyoto e Osaka in prima colazione;
- Transfer aeroportuali privati a/r
- Biglietti treno proiettile da Tokyo a Kyoto, Osaka
- Metro Card (Suica Card)
- Sim telefonica dati per tutto il tour
- Accompagnatore Agenzia dall’Italia per l’intera durata del Viaggio
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento/covid
- Pranzi, Cene e bevande (mangiare in Giappone è economico, circa 10€ a pranzo, e 15€ a cena)
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”;
- Tasse aeroportuali aggiornate al 29/11/2024 pari a 150€;
Galleria
Itinerario
Incontro con l’accompagnatore in aeroporto e Partenza dall’Italia per Osaka.
Arrivo ad Osaka e trasferimento in hotel.
Dopo il check-in e un po’ di relax, in serata cena in zona Dotonbori, famosa per la sua vivace atmosfera, i ristoranti e le luci al neon. La serata sarà un mix di modernità e tradizione, con la possibilità di assaporare l’energia della vita notturna di Osaka.
Mattina: Visita al Castello di Osaka, circondato da un meraviglioso giardino di ciliegi in fiore. I sakura rendono la visita al castello un’esperienza unica, con il contrasto tra l’architettura storica e i fiori rosa che circondano la struttura. Passeggeremo tra i giardini del castello, ammirando i ciliegi e godendo della vista mozzafiato sulla città e sui sakura che fioriscono tutt’intorno.
Proseguiremo con la visita al Mercato di Kuromon Ichiba, dove potremo gustare specialità locali e street food giapponese, come takoyaki e sushi fresco, immersi nell’atmosfera vivace del mercato.
All’orario tramonto per chi desidera ammirare una vista panoramica della città e dei ciliegi in fiore dall’alto, si consiglia una tappa all’Umeda Sky Building, che offre una vista spettacolare sulla città e sui giardini circostanti decorati dai sakura.
Serata libera, sempre in zona Dotonbori.
Mattina presto – Partenza verso Nara e visita al Parco di Nara. Inizieremo la giornata con una visita al Parco di Nara, famoso per la sua grande popolazione di cervi sika che vagano liberamente tra i visitatori. Questi animali, considerati sacri, possono essere accarezzati e nutriti con speciali biscotti acquistabili sul posto. Passeggeremo attraverso i vasti giardini del parco, immersi nella tranquillità della natura e circondati dai monumenti storici.
Durante la visita, esploreremo il maestoso Tempio Todai-ji, che ospita la gigantesca statua del Buddha Vairocana, uno dei simboli più importanti del buddismo in Giappone. Visiteremo anche il Santuario Kasuga Taisha, famoso per le sue centinaia di lanterne in pietra e bronzo, che rendono l’atmosfera mistica e suggestiva.
Partenza nel tardo pomeriggio per Kyoto.
Passeggiata serale a Gion e Pontocho.
Visita al magnifico Kinkaku-ji, il Tempio d’Oro, che brilla ancora di più in questo periodo grazie alla combinazione della luce invernale e delle foglie autunnali ancora presenti. Il riflesso dorato del tempio sullo stagno Kyokochi, circondato da alberi tinti di rosso, arancione e giallo, crea un’immagine spettacolare e profondamente simbolica. Il colore dorato rappresenta la purezza e l’illuminazione.
Seconda tappa, Tempio di Ryoanji.
Il famoso giardino di pietra Zen del Tempio di Ryoanji diventa ancora più suggestivo con lo sfondo degli alberi autunnali, che aggiungono un tocco di colore e serenità all’atmosfera minimalista del giardino. Dicembre è un momento ideale per contemplare la tranquillità del luogo.
Terza tappa, Foresta di Bambù di Arashiyama.
Passeggiata tra i maestosi bambù della Foresta di Arashiyama. Le tonalità autunnali si mescolano con il verde dei bambù, creando una scenografia naturale unica.
Visita alla Kimono Forest, che in dicembre si illumina con i suoi 600 cilindri, creando un contrasto affascinante con i colori autunnali circostanti. Il vicino Ponte di Togetsukyo, circondato dalla natura, offre splendide viste della fioritura che incornicia il fiume Hozu e le colline circostanti, ideali per una passeggiata magica.
Serata libera.
In mattinata Visita al Fushimi Inari Taisha.
Inizieremo la giornata con la visita al famoso Fushimi Inari Taisha, uno dei santuari più iconici del Giappone. Cammineremo attraverso i suggestivi tunnel di torii rossi che si snodano lungo i sentieri della montagna. Ogni portale torii è stato donato da aziende o privati in segno di gratitudine, e il percorso offre splendidi panorami su Kyoto man mano che si sale. Lungo il cammino, visiteremo anche i piccoli santuari immersi nella natura e le statue di volpi che fungono da guardiani del santuario.
Dopo la visita al Fushimi Inari, ci dirigeremo verso il quartiere storico di Higashiyama, caratterizzato da stradine acciottolate e antiche case di legno che conservano l’atmosfera del Giappone tradizionale. Questa zona è perfetta per una passeggiata rilassante, con numerosi negozietti che vendono artigianato locale, dolci tipici e souvenir tradizionali.
Continueremo la passeggiata fino al Kiyomizudera, uno dei templi buddisti più famosi di Kyoto, noto per il suo balcone in legno costruito senza l’uso di chiodi e sospeso su una scogliera. Da qui si gode di una vista mozzafiato sulla città e sulle colline circostanti, soprattutto in primavera durante la fioritura dei ciliegi. Serata libera.
In mattinata, Partenza con il treno proiettile Shinkansen verso Tokyo. Durante il viaggio, potrete ammirare il paesaggio giapponese, arricchito dalla fioritura dei ciliegi che si estende nelle campagne e sulle colline.
Arrivo a Tokyo verso l’orario di pranzo, e successivo pranzo libero in zona Ameyoko, un vivace mercato dove potrete assaporare piatti tipici giapponesi circondati dalla fioritura dei ciliegi che decora la zona.
Pomeriggio: Dopo pranzo, spostamento in metro verso Asakusa, una delle aree più tradizionali di Tokyo. Visiteremo il famoso Senso-ji, il tempio buddista più antico della città, con i ciliegi in fiore che adornano i dintorni. Passeggeremo lungo Nakamise-dori, ammirando le fioriture che aggiungono un tocco magico all’esperienza.
Serata libera.
Prima tappa Meiji Jingu, uno dei principali santuari della città di Tokyo, immerso all’interno di una grande oasi verde condivisa con l’ampio parco Yoyogi.
A volte si celebrano matrimoni tradizionali, se siamo fortunati li vedremo.
Pranzo libero in zona Harajuku che è un quartiere vivace e colorato situato nel cuore di Tokyo, noto per la sua moda eccentrica, la cultura giovanile e le strade piene di negozi, caffè e ristoranti alla moda, qui visiteremo Takeshita Street ed Harajuku Bridge. Lungo Takeshita Street e nelle vie circostanti, puoi trovare una varietà di deliziosi cibi di strada, come crepes dolci, patatine fritte giapponesi, taiyaki (pesciolini ripieni di dolce) e altro ancora.
Dopo pranzo ci dirigiamo a SHIBUYA, dove visiteremo:
1.Incrocio di Shibuya: L’incrocio pedonale di Shibuya è uno dei più trafficati al mondo e un’icona di Tokyo. Ogni volta che il semaforo si accende verde, centinaia di persone attraversano contemporaneamente in tutte le direzioni, creando uno spettacolo di massa in movimento.
2.Hachiko: Vicino alla stazione di Shibuya si trova la statua di Hachiko, un famoso cane fedele che attese il suo padrone alla stazione per anni dopo la sua morte. La storia di Hachiko è diventata un simbolo di lealtà e amore tra gli animali e umani.
3.Shibuya Scramble Square: Il nuovo grattacielo Shibuya Scramble Square, inaugurato nel 2019, offre una vista panoramica spettacolare sull’incrocio di Shibuya e sulla skyline di Tokyo dalla sua piattaforma di osservazione all’aperto. (costo 2500y, per chi vuole)
In orario cena ci dirigiamo ad Akihabara, la quale Di sera offre un’atmosfera completamente diversa rispetto al giorno, con luci al neon, negozi aperti fino a tarda notte e una vivace vita notturna. Cena libera.
Mattinata dedicata all’esplorazione dello Zoo di Tokyo, dove potremmo ammirare i Panda e lo sbocciare dei ciliegi, condizioni meteo permettendo. Cammineremo lungo il viale principale all’esplorazione di uno dei luoghi più famosi per la fioritura dei ciliegi a Tokyo.
Pranzo in zona mercato del pesce Mercato del Pesce di Toyosu per immergerci nell’atmosfera vivace e vedere i pesci freschi esposti.
Pomeriggio libero.
Partenza alle ore 19.00 circa per visita serale e cena libera in zona SHINJUKU. Shinjuku è uno dei quartieri più vivaci e animati di Tokyo, e di sera offre una varietà di attività ed esperienze uniche. Ecco alcune cose che visiteremo: Golden Gai, Kabukicho.
Mattinata libera. In orario pranzo l’accompagnatore vi porterà in aeroporto con transfer privato. Ultimi saluti, ed imbarco in autonomia per il rientro.
Arrivo in Italia.